Il territorio su cui si estendono i vigneti è uno dei più variegati del panorama abruzzese. Partendo dalla costa affacciata sul mediterraneo risale lungo i due fiumi Alento e Foro sino ad incontrare la Majella, passando prima per colline puntinate di ginestra, pascoli e pianure erbose.
Ottenere vini di qualità è pertanto imprescindibile, grazie a tutti questi elementi naturali.
Il Vigneto dei Mandorli, delimitato da imponenti alberi di mandorlo appunto, è un vigneto piantato con varietà Montepulciano Piandimare e a conduzione biologica.
Il Vigneto di Monte Sapiente, che costeggia tutta la cantina, è un vigneto di Montepulciano D’Abruzzo sviluppato su un terreno estremamente arido e povero.
Per questo motivo solo un sistema di allevamento a tendone poteva garantire un frutto elegante, estremamente bilanciato.
La larga esposizione fogliare protegge l’uva dalle scottature a cui il versante sud è spesso sottoposto.
Un vigneto che per molti anni ancori continuerà a darci molta soddisfazione.
Il Vigneto dei mandorli, coltivato con sistema a cordone speronato, ha circa 10 anni.
E’ stato uno dei primi rinnovi, fatti con la nostra selezione massale Piandimare.
La conduzione è nel rispetto del sistema biologico, e grazie alla particolare posizione, ha rese molto basse e qualità altissima.
Il Vigneto delle Ginestre, essendo rivolto a nord-est, è stato piantato con un sistema a spalliera, in modo da garantire la massima esposizione solare all’uva nel periodo di maturazione.
Il vigneto è ben protetto dal bosco circostante, dai venti della Majella, e ci regala ogni anno uve dalle altissime concentrazioni di colore e dagli aromi molto intensi di frutta.
Un vigneto unico nel suo genere. Le piante risentono positivamente dell’influsso delle brezze marine, e dalla salinità dell’aria.
E’ posto a circa 5 km dalla cantina, ed è uno dei primi ad essere vendemmiati agli inizi di ottobre.
Ci dona uve con bucce spesse, cariche di polifenoli perfettamente maturi, e potenza.
Noi di Piandimare, non ci siamo mai fermati nella costante innovazione e ricerca. Un percorso cominciato 5 anni fa, e che è tuttora in atto, per portare la Piandimare ad abbattere il suo impatto sull’ambiente.
Abbiamo cominciato prima con l’eliminazione completa dell’uso di diserbanti chimici. L’uso di tecniche come la confusione sessuale e la parziale eliminazione di sostanze chimiche che vanno ad attaccare direttamente la linfa della pianta sono state completamente adottate da tutti i nostri soci.
Alcuni nostri vigneti sono gia coltivati con il sistema certificato SQNPI ed altri sono addirittura certificati a conduzione biologica. Con un’estensione come la nostra, ed una frammentazione di vigneti in tutta la valle, non è facile avere il controllo totale, ma stiamo lavorando ogni giorno, per portare tutti i nostri ettari alla conduzione biologica certificata in quanto riteniamo questo un baluardo imprescindibile che non solo rende sostenibile la nostra azienda e l’ambiente che la circonda, ma riesce anche a dare un incredibile equilibrio ai nostri vigneti, che potranno dare ancora maggiore qualità.
Website created by Verus webagency